Salve a tutti, stiamo organizzando un nuovo progetto per sostenere quattro realtà amiche che da tempo hanno uno sguardo attento sia verso le donne da sole e con prole, sia verso le persone senza fissa dimora. Abbiamo pensato ad una raccolta alimentare con cibi in scatola e a lunga scadenza. Anche questa volta, come è già stato fatto con il precedente progetto (fazzoletti, traverse e salviette), abbiamo pensato di utilizzare le spedizioni on line, con l'aggiunta di due punti per la raccolta a mano. Stiamo mettendo a punto le ultime cose e poi inoltreremo il tutto su Facebook, Instagram, whatsapp e sul sito.
Grazie per la vostra disponibilità e attenzione.
Ciao a tutti! Vi ricordiamo che dal 1 al 20 dicembre è possibile donare veline e traverse alla nostra associazione.
Vi ricordiamo che i punti di consegna sono:
Via Amerigo Vespucci, 19
Via delle Calasanziane, 12 (Antonella)
Tel. 330990869
Daje!
Salve a tutti, la raccolta dei
tappi nel 2018 è andata così:
Raccolti 15000, quindicimila, kg
di tappi.
Abbiamo donato:
630 confezioni di
veline.
575 confezioni di
salviette umide.
4280 traverse salva materasso.
Ci hanno aiutato ancora una volta il nostro amico Harry ed il vecchio ma sempre caro pulmino di Casa
Betania.
Grazie a tutti per la collaborazione.
La raccolta andrà avanti anche per il 2019.
Tranquilli! Non siamo spariti. le lunghe pause servono per ricaricarsi e ripartire più forti. Nella pentola dei nostri progetti bollono un sacco di cose.
Ce ne sono alcune ma la cosa che si sta concretizzando in queste ore è l'iscrizione al banco alimentare. Dopo una pausa abbiamo deciso di iniziare di nuovo questa avventura per aiutare alcune realtà amiche, realtà che sono vicine agli ultimi, a quelli che la società etichetta sempre in modo negativo.
L'invito è di continuare a seguirci ed aiutarci!
Progetto: "Cucino da me."
Aggiornamenti:
Questa mattina alle 9,45 ci siamo incontrati con alcuni rappresentanti per procedere al preventivo del progetto per la cucina disabili. Molte idee e opportunità
sono state espresse per la quoditianità dei ragazzi, tutto sembra prendere forma.
Le magiette disegnate dai ragazzi sono quasi pronte e per il 19 febbraio siamo stati ospitati dalla Parrocchia dei Monfortani in via di Torrevecchia.
Stiamo lavorando anche per il concerto della nostra cara amica Valentina con la sua chitarra classica e altro, per la fine di aprile.
A breve contatteremo altri amici per una collaborazione.
...e voi che fate non ci date una mano?
Associazione Per Parlare
Progetto: Tappi x Fazzoletti
Abbiamo concluso il quinto anno con la raccolta ecco la situazione per l’anno 2016
Tappi raccolti: kg 16.080
Incasso ricevuto: € 2733,00
Spese varie: € 780,00
Acquisto fazzoletti: € 1915,00
Abbiamo donato:
Veline 486 confezioni
Salviette Umidificate 505 confezioni
Traverse 3150 pezzi
Grazie a tutti e la raccolta continua anche per il 2017
Progetto: CUCINO DA ME.
Divulgate!!!
Condividete!!!
Distribuite!!!
Ma soprattutto Partecipate!!!
Forse un nuovo progetto!
Stiamo lavorando e ci stiamo lavorando sul serio, la faccenda è complessa e articolata.
In questo tempo abbiamo preso contatti con Il CPA (centro per l'autonomia) che si è messo a nostra disposizione per un sopralluogo in casa dei ragazzi, con assistenti e architetti per appurare e
valutare al meglio le varie necessità dei ragazzi.
Il tutto partirà tra un paio di mesi, ma noi nel frattempo inizieremo a lavorare e a chiedere a tutti quelli che sino ad oggi hanno tenuto in considerazione i nostri progetti, quindi se potete,
se volete invitateci a fare dei piccoli mercatini con i nostri "libri donati" con le nuove magliette che faremo, nei vostri uffici, nelle vostre parrocchie, nelle vostre aziende, nelle vostre
scuole!
Per la fine di novembre apriremo un portafolio per le donazioni e per tutto quello che riusciremo a fare, nel frattempo stiamo preparando il titolo e la locandina del progetto.
Come al solito non sappiamo come andrà a finire, perchè questa volta l'impegno è davvero arduo e come al solito noi dell'Associazione Per Parlare ci piace capire cosa andiamo a calpestare mentre
facciano i nostri passi e allora che fai non vieni a vedere!!!
info: 330990869 Maurizio
Alcuni giorni fa e precisamente il 9 ottobre è stato il settimo compleanno di questa strana e anomala Associazione Per Parlare, non abbiamo detto nulla, ma non ce ne siamo dimenticati, siamo stati in silenzio, ma senza tenere le braccia conserte, lavoriamo sempre con la raccolta dei tappi che cresce ogni giorno, proprio come i ragazzi della Casa, e noi non ce ne accorgiamo, alcuni sono più alti di noi, altri hanno cambiato totalmente l’aspetto ed il linguaggio e noi che cerchiamo di rincorrerli con i nostri limiti e le difficoltà che ogni adolescente mostra, mettendoci a duro confronto anche tra noi, con l’esterno e con tutto ciò che impedisce loro un normale svolgimento di vita.
L’Associazione Per Parlare, da qualche anno cerca di collaborare per l’autonomia di questi ragazzi, portando quel piccolo aiuto con ausili di fondamentale necessità e allora oggi vogliamo provare a presentare un nuovo progetto, un qualcosa che deve essere strutturato con la massima attenzione e sicurezza.
Il nuovo progetto non ha ancora un nome perché è una roba grande e si tratta di provare a donare ai ragazzi una cucina completa di mobilio ed elettrodomestici, un qualcosa che possa permettere loro di preparare dei dolci, della pasta, ma anche di lavare i piatti e preparare un caffè agli amici. Questo sarebbe davvero un sogno per loro e per noi.
Per il momento vi lasciamo con queste righe, al più presto ci faremo sentire con dettagli più approfonditi e con un quadro più nitido di dove stiamo mettendo i piedi.
Buon compleanno Associazione Per Parlare.
"Quando i tappi si trasformano in arte"
Eccoci partecipi per il quinto anno alla Festa di Casa Betania!!!
Grazie ai volontari che hanno potuto permettere tutto questo!!!
"I tappi si trasformano in laboratorio"
Secondo incontro con la scuola "Germanica di Roma" per le riprese del filmato che i ragazzi hanno chiesto!!!
Un grazie Particolare è per Francesca Romana e Giovanna che ci hanno aiutato nello svolgimento della mattinata!!!
Grazie
Progetto Estate 2016!!!
Sembra ieri che parlavamo del "progetto estate 2015" invece eccoci oggi ad organizzare quello del 2016!!!
Come sta accadendo da qualche anno, vogliamo far sentire la nostra presenza a dei ragazzi disabili ospiti nella Casa Famiglia "Casa Betania" nel periodo estivo,
quando le scuole finiscono e le giornate per loro diventano un pò più lunghe e forse un pò più noiose...e allora ecco la nostra partecipazione!!!
Abbiamo pensato di chiamare la Mamma di Gabriele che gestisce lo stabilimento balneare "Lido" a Ostia dove l'anno scorso ci hanno ospitato per tre giorni con un'accoglienza meravigliosa, poi
organizzare un paio di serate dai nostri amici della pizzeria "Lievito 72" a via Forte Braschi, vorremmo tornare al ristorante cinese "Il Giardino di Sakura" a PrimaValle dove ci aspettano a
braccia aperte per un pranzo ed una cena, inoltre andare al "Royal Bar" dal nostro caro amico Luigi a piazza Mazzini per un aperipranzo ed infine un bel pranzo con spaghetti e vongole, ed una
cena con alette di pollo alla cacciatora direttamente a casa dei ragazzi.
Volevamo ricordare che ognuno di questi amici ci accoglie con lo spirito di amicizia e aiuto, facendoci sempre dei prezzi particolari, quindi non servono donazioni di chissà quale cifra,
naturalmente si deve tener conto che a tavola siamo non meno di 15 persone, (7/8 ragazzi e 6/8 operatori) perchè i ragazzi hanno bisogno di assistenza sempre.
La locandina è in lavorazione!!!
Allora che fai ce la dai una mano?
Puoi fare una piccola donazione a:
Associazione Per Parlare Via A. Vespucci 19 00153 Roma
Iban: IT45M 0760 1032 0000 100 1126 307
Causale: "Progetto Estate 2016"
Grazie
Progetto "L'Arcobaleno dell'Autonomia"
Salve a tutti, proprio ieri abbiamo dato conferma all'ordine del letto a motore per il nostro amico. Tra circa 20 gg arriverà a casa e tutto sarà nuovo per noi e per chi cerca una strada
nell'autonomia personale e nella vita sociale!!!
A presto altre notizie.
Grazie a tutti.
Salve a tutti,
voglio raccontare ancora un tratto di strada di questa "strana Associazione Per Parlare"
Per fare questo devo partire da un semplice tappo di plastica, il quale in questi 5 anni di raccolta mi ha portato alla conoscenza di tantissime persone, di infinite scuole e una di questa è la scuola "Materna L' Arcobaleno" che non so perchè ma si è appassionata alle nostre piccole attività, ai nostri progetti. Tutto ciò ha portato a conoscerci meglio, scoprire il loro team, composto da Claudia e Silvia, dalle maestre che più volte ci hanno ospitato per i nostri mercatini, con dei sorrisi grandi così. Insomma per non tirarla molto lunga, è nata una bella amicizia, con delle basi solide, fatte di rispetto e attenzione...ma poi entra in gioco "l'imprevedibilità" della vita con tutta la sua "meraviglia" con tutto il suo "dolore" e così Claudia dopo un periodo faticoso ci saluta, lasciando quel suo bel sorriso, quel modo unico e gioioso di aiutare gli altri, di non tirarsi mai indietro, di metterci la faccia, come si dice in questi casi.
Incredibile,,,tutto per un semplice tappo di plastica!!!
In questo periodo L'Associazione Per Parlare stava un pò ferma con le sue iniziative, l'impegno con i ragazzi delle "Piccole Case" assume sempre di più un coefficiente alto e allora come pensare ad un nuovo progetto? Anche se ci sarebbe. Anche se uno dei nostri ragazzi è proteso verso la strada dell'autonomia. Anche se servono molti ausili per rendere possibile questo. Anche se il nostro tempo è sempre di meno. Anche se...forse sarebbe meglio rimandare!!!
Nel 2009 quando è nata questa "strana Associazione Per Parlare" prima di firmare lo statuto, prima di capire dove si andavano a mettere i piedi, ci sono stati i battiti del cuore. Tutto è partito da quelli!!! Lo sapppiano, i battiti del cuore sono come "l'imprevedibilità, la meraviglia, il dolore" sono "la vita" e quando si inizia da lì, possiamo dire di essere stanchi, affaticati, addolorati, impegnati...se qualcosa chiama, si deve comunque andare!!!
Alcuni giorni fa, mi squilla il cellulare, è Silvia, ci salutiamo, parliamo della scuola, di Claudia e di come procede il tutto!!! Più volte facciamo delle pause, prendiamo tempo e respiriamo a fondo, come se dovessimo cercare qualcosa, ma quel qualcosa già lo abbiamo: è il sorriso di Claudia! Parliamo ancora un pò e poi Silvia mi dice: "ascolta Maurizio, Claudia prima di salutare ha lasciato detto di continuare ad aiutare le due Associazioni che ha avuto più a cuore, e una siete voi!!!" Silenzio! Silenzio! E ancora silenzio!!! Io non so cosa dire, e non so cosa vuole dire Silvia!!! e continua dicendo: " sai Claudia credeva molto nei vostri semplici ma efficaci progetti per questo ha voluto donarvi la metà dei fiori che avrebbero dovuto salutarla. Ho fatto ora un bonifico di 400 euro per il vostro prossimo progetto!!!"
I battiti aumentano, la testa vola via e mi sudano le ascelle!!! Ma chi ha mai parlato di un nuovo progetto! Ma come faceva Claudia a saperlo! Ma come fai a non pensare ai battiti!!!
Ecco perchè è "strana questa Associazione Per Parlare" perchè ogni volta arriva sempre qualcuno, qualcosa che ci prende per mano e ci conduce su un nuovo tratto di strada. Ecco perchè anche se siamo stanchi, andiamo ugualmente a vedere cosa c'è dietro la prossima curva!!!
Il primo passo per "l'autonomia di questo ragazzo" si chiama "Lettino a motore con pulsantiera e spondine" serve per poter dare la possibilità di iniziare a spogliarsi e vestirsi da solo ed altro.
Per comprarlo servono 2000 euro, e noi siamo ufficialmente dentro questo "nuovo progetto" anche se ancora non sappiamo come chiamarlo, anche se ancora non abbiamo fatto nessun disegno per presentare la locandina, anche se non sappiamo ancora chi ci aiuterà!!! Ma una cosa sappiamo e ne siamo profondamente sicuri, che lo dedichiamo interamente alla nostra cara amica Claudia e alla scuola Arcobaleno.
E tu che fai? Stai con noi anche per questo nuovo tratto di strada?
Grazie
RESOCONTO RACCOLTA TAPPI 2015
Tappi raccolti 17980 kg
Proventi raccolti €2697,00
Donate 569 conf. di veline € 597
Donate 630 conf. di salviette umidificate € 599
Donate 3856 di traverse salva-materasso € 1100
Spese € 415
La raccolta continua!!!
Grazie a tutti
Associazione Per Parlare
www.associazioneperparlare.jimdo.com
associazioneperparlare@gmail.com
FB: Per Parlare
Via Amerigo Vespucci 19
Tel. 330990869
I nostri ringraziamenti
Salve a tutti...proviamo a ringraziare un pò di amici!!!
Il nostro solito amichevole abbraccio è per il TEATRO VERDE a Valentina, Andrea, Antonella e tutto lo staff per averci ospitati per la distribuzione del libro!!!
Un saluto alla Parrocchia dei Salesiani di Genzano, che ci ha permesso di fare il mercatino dei libri usati e la generosa raccolta dei tappi...un abbraccio alla Sig. Maria Antonietta e
Marco!!!
Un fortissimo abbraccio a Claudia e Sivia alle Maestre e alla scuola materna tutta di Via Flaminia e Balduina L'Arcobaleno che ci hanno accolti in due giornate tra risate e merende!!!
Un caloroso saluto a Padre Roberto della Parrocchia dei Monfortani di Torrevecchia che ha messo a disposizione l'intero piazzale per il nostro mercatino!!!
Un grazie ad Enrico e Gabriela per la donazione di traverse e salviette coinvolgendo la III* elementare di Francesco!!!
Ancora un grazie e questa volta inaspettato ad Andrea e Stefano con il gruppo Unstoppable Generation per la sostanziosa donazione di traverse Salviette e veline!!!
Un grazie a Sergio e Maurizio del "Club Roma Testaccio" che hanno offerto biscotti in graziose confezioni!!!
Grazie a Elisabetta della Palestra "Passion Fitness" di Via Torrevecchia che ha organizzato una riffa!!!
Grazie a chi ha partecipato al "Progetto Dona una Traversa"
Grazie a chi raccoglie i tappi!!!
Grazie a Casa Betania che ci offre questa grande opportunità di stare vicino ai ragazzi!!!
Grazie alla Parrocchia di San Gaetano a Alessandra e Maria Livia!!!
Grazie al "Laboratorio di Tutti i Paesi" che ci confezionato alcuni cesti regalo!!!
Grazie al Risorante Cinese e Giapponese "Il giardino di Sakura" in via Sant'Igino Papa a Primavalle siamo stati benissimo!!!
Grazie a Luigi del Bar Royal di via Sabotino...che dire è stato "magistrale"!!!
Grazie ai ragazzi della Pizzeria "Lievito 72" in Via Forte Braschi" un luogo a noi amico dove i ragazzi si sentono a casa!!!
Inoltre i ragazzi andranno Mercoledi 6 gennaio all'Auditorium e Sabato 9 saranno ospiti dell'Associazione Ridere per Vivere con lo spettacolo dei Clown Dottori grazie Gianluca!!!
Grazie a tutti i ragazzi che hanno collaborato per questo "Progetto Natale 2015"...che non sono stati pochi!!!
Sperando di non aver dimenticato nessuno...grazie a tutti!!!
Associazione Per Parlare
Progetto "Natale 2015"
Ecco cosa abbiamo in mente per i giorni di festa natalizi:
un paio di giornate in agriturismo.
un fritto di pesce al cartoccio a Fiumicino
una pizza dagli amici di Lievito 72
...e poi non si sa!!! chi può dirlo!!!
Ieri, domenica, ancora una condivisione con il Teatro Verde, ci hanno ospitati, accolti e fatto ridere e sorridere!!! Grazie da tutti noi!!!
Salve a tutti, eccoci tornati dalle vacanze...e questa mattina andiamo a consegnare la prima fornitura post-estate.
120 traverse, 24 salviette e 16 veline. Tutto acquistato con la vostra raccolta dei tappi. Grazie
Uno dei progetti più importanti, portato a termine dai nostri amici sostenitori.
Grazie per la fiducia.
Associazione Per Parlare
Progetto Estate 2015
Siamo in cammino con il progetto "Estate 2015" avevamo messo in programma 2 uscite al mare, precisamente nello Stabilimento Lido di Ostia, 2 serate in pizzeria a Lievito 72 di Via Forte Braschi,
1 tavolo in legno su misura per le esigenze dei ragazzi e la Poltrona Flamingo.
Il 16 giugno abbiamo fatto la prima serata in pizzeria...i ragazzi crescono ed è sempre più piacevole stare a tavola con loro.
Il 20 giugno Mauro falegname ha progettato e costruito un tavolo su misura per i ragazzi, è stato posizionato sul terrazzo ed è perfetto!!! Ci piace l'odore del
legno che si sente.
Il 23 giugno la Sig Tiziana e i suoi figli, ci hanno accolti e ospitato nel loro stabilimento "Il Lido" a Ostia, una giornata non buona meteorologicamente, ma superlativa per la serenità e la
tranquillità dei ragazzi e la nostra.
Il 30 giugno si replicherà ancora a Ostia e nei primi giorni di luglio l'altra uscita in pizzeria.
Stiamo aspettando la Poltrona Flamingo, il pezzo forte del progetto, siamo in attesa che l'azienza ci chiami.
Siamo in cammino, la strada ci piace, ci pone delle domande ma sicuramente non ci spaventa. E' vero siamo una piccolissima realtà ma vi possiamo assicurare che dietro ogni progetto ci sono decine
di amici, tutti volontari che si adoperano e ritagliano parte del loro tempo per aiutarci e aiutare.
Per settembre abbiamo in mente un grande progetto, basato interamente per stare ancora più vicino ai ragazzi disabili, sarà un progetto che cambierà notevolmente il nostro cammino, parecchi amici
sono stati già individuati per la sua realizzazione...aspettiamo che l'estate passi!!!
Grazie a tutti.
IL racconto sul cammino di Santiago partendo da lourdes. aiutandoci nella distribuzione potrai partecipare all'estate 2015 di alcuni ragazzi ospiti nella Casa Famiglia. chiedici come fare:
330990869 è il mio numero.
Foto e Ringraziamenti per il concerto del Coro Soul Singers.
...che dire, forse è il caso di pensare che qualcuno ci sta indicando la giusta direzione...chissà!!! Chi può dirlo!
Ecco quanto è successo ieri al Teatro Aurelio: 130 o forse 150 amici hanno preso posto nella platea. 71 confezioni di Salviette Umidificate e 31 di Veline, una buona donazione in denaro e tanta
bella musica con aperitivo finale e corpose chiacchiere.
Ringraziamo in Primisi Claudia e Gian Paola, il coro tutto e poi i tecnici ed i montatori per il palco, ancora Marco e Mauro per aver servito egregiamente l'aperitivo. La presenza dei ragazzi
delle Piccole Case, il Teatro Aurelio e i mille sorrisi spesi.
Grazie dandovi appuntamento per la seconda fase del progetto "Estate 2015" a Sabato 6 Giugno per la presentazione del racconto sul "Cammino di Santiago" da titolo " Lumache sulla mia strada"
direttamente nel giardino di Casa Betania con apericena!!!
Come sempre vi aspettiamo!!!
Noi con Voi x Loro!
Associazione Per Parlare
Eccoci puntuali per l'Estate 2015 dei bambini/ragazzi disabili ospiti nelle piccole case di Casa betania. Come ogni anno l'Associazione Per Parlare cerca piccoli contributi per alietare le
giornate estive di questi nostri piccoli/medi e grandi amici. Allora ti aspettiamo per questa prima fase domenica 26 aprile alle ore 17 presso il Teatro Aurelio in Piazza San Pio V (zona piazza
Carpegna-Madonna di Riposo.) Per entrare si deve essere muniti di almeno una confezione di Veline o Salviette umidificate e per il concerto l'offerta è Libera. Dopo la musica un piccolo aperitivo
per i saluti.
Vi aspettiamo
Salve abbiamo pensato di ringraziare così gli amici che hanno contribuito al progetto "Dona una traversa".
Il nostro rivenditore ufficiale ci mette a disposizione per l'ultima settimana di febbraio 50 confezioni di "Traverse" al prezzo di € 3,30 anzichè € 4,90.
Chi volesse donarne una confezione può effettuare un bonifico al numero: IT45M0760103200001001126307 di Banco Posta Intestato a: Associazione Per Parlare con causale "UNA TRAVERSA IN OFFERTA"
.
Confermare la donazione con invio mail, per poter ordinare le confezioni.
Ricordo L'offerta è valida solo per la settimana seguente dal 23 febbraio al 29 febbraio.
Grazie
Nel giorno dell'Epifania siamo stati ospitati dal Club Roma Testaccio dove abbiamo offerto biscotti fatti in casa dalle ragazze Silvia e Francesca. Un buon pomeriggio con tanti amici.
Grazie a tutti
Grazie a alla Parrocchia di Monte Mario, Nostra Signora di Guadalupe per la sua ospitalità.
Grazie ai volontari.
In questa lettera parlerò in prima persona perché l’idea di far nascere qualcosa di puro e limpido è partita esclusivamente da un mio modo di vedere ed interpretare la vita.
Ecco perché mi è venuto alla mente il pensiero di poter dire basta a questa meravigliosa avventura, perché quando cinque anni fa ho pensato di dare un qualcosa in più ai bambini disabili senza famiglia avevo grande fiducia nella mia assoluta energia e vari pensieri sulla sensibilità del genere umano. Strada facendo abbiamo potuto godere di grandi risultati, basati interamente su continue telefonate, rotture di coglioni, parole e parole spese per cercare quegli incastri per poi realizzare e vedere un sorriso su questi bambini/ragazzi. Chiedere non è mai stato il mio forte, ho sempre creduto nella buona sorte, nell’ottimismo e nel cuore, cardini principali per accorgersi che ci sono altri attorno a noi. Oggi dopo aver percorso milioni di passi dentro la pancia di Madre Natura mi accorgo di farci parte, sento che l’essere umano deve avere continuamente una gratificazione pubblica per compiere gesti e azioni. Allora mi sono chiesto che se questa Associazione deve continuare a vivere è quasi obbligata a mettersi in bella mostra con lustrini e trucchi e quindi essere attraente, figa, superlativa, creare eventi dove necessariamente deve partecipare il “Vip” di turno, magari un politico, un cantante, una testadicazzo qualsiasi che possa attirare persone solo per dare modo di fare un bel selfie e poi pubblicarlo sul social all’istante e prima degli altri, perdendo ogni punto di riferimento del perché si sta partecipando. Quei passi mi hanno insegnato che non è così che si può gestire l’emozione e la bellezza di darsi agli altri, e che la sensibilità e l’impegno devo venire dal quel contenitore che ognuno ha in fondo al proprio corpo. In questi cinque anni si sono avvicinati molti personaggi che volevano farsi belli al momento con promesse di denaro sonante e salti di qualità, si sono avvicinati politici da quattro soldi con promesse di strutture, di agevolazioni per i disabili e per un bel vestito il quale fa sempre comodo e che prima o poi torna utile, ma per fortuna i miei pensieri hanno sempre urlato “maannateveneaffanculo”. In questi cinque anni ho solo cercato di poter scuotere l’animo gentile delle persone senza chiedere grandi impegni e soprattutto senza alterare quello che la vita riserva, ho sempre messo nero su bianco ciò che era nei miei pensieri, impegnando molto della mia vita e dei miei sentimenti. In molti mi dicono di avvicinarmi ad altre associazioni, di chiedere e coinvolgere volontari, a questo proposito porto un esempio lampante: da circa un anno abbiamo ideato il mercatino dei libri ad offerta libera chiedendo più volte agli oltre 1300 amici in lista mail di invitarci negli uffici, nelle palestre, nelle parrocchie, nelle case famiglia, negli ospedali, nelle scuole, nelle aziende, nei bar, per strada dove vi pare, e sapete come è andata? Che ne abbiamo fatti solo due, uno alla parrocchia di Torrevecchia dove da un anno eravamo dietro, l’altro a Genzano con accordi presi quasi in estate…di quale sensibilità stiamo parlando!!! Ed ho pensato ma se a distribuire i palloncini nei mercatini ci fosse stato Jovanotti, Francesco Totti, un vescovo, un cardinale si sarebbero sicuramente messi in fila per invitarci anche nel cesso di casa propria…invece non c’è stato nessuno a rispondere a cosa si chiedeva, solo chi si è alzato alle cinque del mattino per preparare e organizzare, e sapete come sono stati utilizzati quei proventi? Una pizza per 7 ragazzi disabili e 7 operatori al 29 dicembre, uno spettacolo teatrale per 7 ragazzi disabili e 6 operatori al 5 gennaio, 10 biglietti per uno spettacolo di clowndotteria al 10 gennaio, ecco come abbiamo speso la nostra energia…e per il resto!!! Be il resto aspettiamo Jovanotti, Totti, o il vescovo che vengano a distribuire i palloncini e allora si che avremo infiniti inviti.
Mi spiace ma tutto questo non fa per me, non rientra nei miei pensieri e quindi niente “mezze porzioni” se senti un brivido, lo stimolo e la sensibilità di voler aiutare qualcuno allora l’Associazione continuerà a vivere, altrimenti aspetta pure Jovanotti, Totti o il vescovo per poterti fare un nuovo selfie.
Associazione Per Parlare
Lorenzoni Maurizio
I nostri progetti per rendere un pò meno difficile e complicata la vita ai disabili continua. grazie agli amici che hanno partecipato ieri al mercatino dei libri ad offerta libera.
Il quinto compleanno...il
nostro!!!
L'organizzazione continua,
siamo in dirittura d'arrivo, vecchi amici come al solito sono al nostro fianco, e di nuovi se ne sono aggiunti per aiutarci, tutto è stato donato, dal buffet, alle bibite, alle torte fatte in
casa, anche lo spazio ed i palloncini sono stati gentilmente donati, il film che proietteremo inerente al "Progetto Gardaland" è stato offerto da una ragazza di Modena che nemmeno conosciamo, ma
che non ha perso l'occasione per ringraziarci
dell'opportunità che ha ricevuto nel montare questo film e della sua profonda emozione nel vedere la versione integrale. Uno sguardo particolare ai tre panifici che hanno donato la pizza ed i
salumi. Al Teatro Verde un grande abbraccio per la loro profonda umanità.
Quindi non potete mancare a questo appuntamento:
Sabato 11 Ottobre dalle ore 11,30 alle ore 16,30 all'interno di Villa Pamphili precisamente alle Scuderie Villo Corsini. Largo 3 Giugno 1849 Angolo San Pancrazio. Ingresso Arco dei Quattro
Venti.
Vi Aspettiamo.
Noi x Loro con Voi.
Associazione Per Parlare
Scarpe per una anima vera!
Ciao a tutti, domenica scorsa abbiamo consegnato le scarpe al
nostro amico, ora sicuramente il suo lungo viaggio sarà leggermente più leggero.
Grazie a tutti coloro che ancora una volta hanno creduto nelle
nostre iniziative.
Associazione Per Parlare
ARRIVEDERCI LUCA